mercoledì 17 dicembre 2014

Festival della fotografia, l'immagine che sciocca

Una serie di mostre stanno celebrando quest'anno dedicato alla fotografia. Primo fra tutti il MACRO con il festival curato da Marco Delogu e che vede in mostra alcuni dei maggiori fotografi contemporanei mondiali. I temi sono vari e vanno dalla dimensione umana e animale che riporta alla dimensione disumana del mondo visto con gli occhi del sudafricano  Roger Ballen che incontra l'ossessione degli uccelli con la sua rassegna intitolata " Asylum of the birds" che rispolvera un terrore vagamente hitchkockhiano in chi si aggira tra le sue opere. Nella serie dei ritratti vediamo un fotografo degli anni sessanta , Larry Fink che espone " The Beats" rievocando la migliore iconografia dei personaggi di una America del maccartismo ma ribelle e visionaria, calata nella sequenza delle strade dei sobborghi. La mostra inoltre ospita unrezioso album appartenente alla raccolta dell'Archivio di Stato di Roma, nel qualesono raccolti i ritratti dei detenuti anarchici, foto segnaletiche che lasciano stupiti per la giovane eta di quelli che venivano considerati dei rovinosi rivoluzionari.Si rimane sorpresi infine dalle opere di Asger Carlsen, impostate sulla suggestione dell' accostament di elementi assurdi a situazioni consuete come nel caso della fotografia intitolata "wrong".